





























Sulle rive orientali del Lago Trasimeno, nel cuore dell’Umbria, sorge il Castello di Zocco, un complesso che unisce il fascino della storia alla concretezza di un’opportunità immobiliare rara. Le sue origini risalgono al 1274, quando venne edificato accanto a un convento francescano. Nei secoli successivi la proprietà assunse un ruolo sempre più rilevante: inizialmente definita “villa”, nel Quattrocento fu trasformata in “castrum” grazie al rafforzamento delle mura e delle torri, divenendo un presidio militare e strategico per il controllo della sponda del lago.
Un tempo protetto da sette torri e tre porte di accesso, il complesso conserva ancora oggi parte della cinta muraria medievale e cinque torri, che restituiscono con immediatezza la sua imponenza originaria. All’interno, le testimonianze architettoniche sono molteplici: resti medievali, edifici rurali di epoca successiva, un frantoio quattrocentesco e una cappella che rivela la vocazione religiosa del luogo. Ogni struttura racconta l’adattamento del castello a usi diversi, dai presidi militari alla vita agricola, fino a diventare un punto di riferimento per la comunità circostante.
Attualmente la superficie coperta esistente è di circa 1.650 mq, ma grazie alla documentazione urbanistica approvata e agli interventi di recupero autorizzati, è possibile raddoppiare tale dimensione fino a raggiungere circa 3.300 mq di superficie utile complessiva. Questa possibilità di ampliamento, che prevede la ristrutturazione degli edifici esistenti e il recupero di quelli documentati storicamente, rappresenta un aspetto determinante per lo sviluppo di un progetto coerente e sostenibile.
Il complesso si estende su oltre sei ettari di terreno privato, offrendo ampi spazi esterni che permettono di immaginare interventi di valorizzazione sia architettonica che paesaggistica.
La posizione del Castello di Zocco rappresenta un ulteriore punto di forza. Situato in un’area riservata ma non isolata, si affaccia direttamente sul Lago Trasimeno, offrendo scorci panoramici di rara suggestione. La proprietà si trova a pochi minuti dai borghi di Magione e Monte del Lago, noti per la loro autenticità e per i servizi essenziali che offrono. A meno di mezz’ora d’auto si raggiunge Perugia, mentre città d’arte come Assisi, Cortona, Arezzo e Siena si trovano a breve distanza, così come le principali vie di collegamento verso Firenze e Roma. La vicinanza con l’aeroporto internazionale dell’Umbria, collegato con diverse capitali europee, rende la proprietà facilmente accessibile anche dall’estero.
Le potenzialità di utilizzo sono molteplici. La dimensione del complesso, la presenza di spazi diversificati e il contesto naturalistico ne fanno la base ideale per un progetto di ospitalità di alto livello, come un boutique hotel, un resort con servizi dedicati al benessere, o un centro culturale capace di accogliere eventi e iniziative di respiro internazionale. Allo stesso tempo, la configurazione della proprietà permette di pensare a una residenza privata, esclusiva ma integrata con il territorio circostante.
Acquistare il Castello di Zocco significa entrare in contatto con un bene storico raro sul mercato, ma anche con una prospettiva concreta di valorizzazione. Ogni pietra custodisce la memoria di secoli di vita e, al tempo stesso, attende un progetto che sappia restituirle nuova vitalità. In questo equilibrio tra passato e futuro risiede la vera forza della proprietà: la possibilità di coniugare storia, architettura e paesaggio in un investimento di lungo respiro, capace di distinguersi nel panorama immobiliare italiano ed europeo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di qusti cookie, quelli categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser perché sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come viene utilizzato il sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Puoi anche rifiutare la memorizzazione di questi cookie, ma questo potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _pk_id.*.* | 1 Month | Cookie di prima parte per statistiche di utilizzo che raccoglie dati anonimi e in forma aggregata per statistiche riservate agli amministratori del sito |
| _pk_ses.*.* | 1 Hour | Cookie di prima parte per statistiche di utilizzo che raccoglie dati anonimi e in forma aggregata per statistiche riservate agli amministratori del sito |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Pubblicità". |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Analitici". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Funzionali". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessari". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessari". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Altri". |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Performance". |
| elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
| tc_mtm_vars | 1 year | Utilizzato dal sistema per individuare le campagne pubblicitarie di origine. |
| tc_mtm_vars_last | 1 year | Utilizzato dal sistema per individuare l'ultima campagna pubblicitaria di origine. |
| viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. |